DOVE DANZANO LE VOLPI

DOVE DANZANO LE VOLPI

🦊"Gli animali non hanno né paradiso né inferno, vivono in un mondo diverso dal nostro." – Milan Kundera

Gli animali riempiono le nostre vite di amore incondizionato, mistero, avventura e insegnamenti silenziosi. Siamo alla ricerca di racconti brevi che catturino la magia del legame tra esseri umani e animali, storie di incontri, affetti, separazioni e riscoperte.

I migliori racconti selezionati saranno pubblicati in un’antologia, il cui ricavato netto sarà interamente devoluto a una colonia bisognosa di cure e sostegno.

🔹 Tema: Il legame tra esseri umani e animali
🔹 Lunghezza: Massimo 5.000 battute (spazi inclusi)
🔹 Scadenza: 31.07.2025
🔹 Invio: anothercoffeestories@gmail.com / OGGETTO: DOVE DANZANO LE VOLPI

📚 I racconti scelti entreranno a far parte dell’antologia "Dove danzano le volpi", un piccolo omaggio alla bellezza di queste anime silenziose che ci accompagnano nel viaggio della vita.

Partecipate con il cuore… e magari con una zampa d’aiuto! 🐾❤️

Torna al blog

1 commento

“Dove danzano le volpi” è un’iniziativa che celebra la bellezza del legame che ci unisce agli animali, creature silenziose ma immensamente significative nel nostro percorso di vita. Le volpi, con la loro eleganza misteriosa e la loro naturale capacità di adattamento, diventano un simbolo di come gli animali ci accompagnino con discrezione, senza chiedere nulla in cambio se non la nostra presenza e il nostro affetto.
Questa iniziativa non è solo un omaggio a queste anime nobili, ma anche un invito a riflettere su come gli animali arricchiscano la nostra esistenza. Non hanno bisogno di parole per insegnarci lezioni di pazienza, amore incondizionato e resilienza. Vivono nel loro mondo, fatto di istinto, ma anche di una sorta di saggezza che ci fa comprendere quanto sia importante la loro presenza nel nostro quotidiano. Gli animali, pur non avendo una vita che prevede paradiso o inferno, ci insegnano che il valore della loro esistenza risiede proprio nel modo in cui vivono e ci arricchiscono, senza pretese, ma con la purezza della loro anima.
In questo mondo frenetico, dove spesso dimentichiamo di ascoltare ciò che ci circonda, iniziative come questa ci ricordano la bellezza della semplicità e della gratitudine che possiamo imparare dai nostri compagni a quattro zampe. Loro non chiedono altro che un po’ di attenzione, e in cambio ci donano un amore che non conosce confini, un mistero che arricchisce ogni passo del nostro cammino.
Un’iniziativa così è un invito a fermarsi, ad ascoltare e a rendere omaggio alla bellezza silenziosa che ci circonda. Con il cuore e, perché no, con una zampa d’aiuto.

Tiziana Iaria

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.