Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Another Coffee Stories Editore

Città Vuota

Città Vuota

Prezzo di listino €15,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €15,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Autore: Elena Piccoli
Pagine: 54
Genere letterario: narrativa, romanzo introspettivo, romanzo sociale
Pubblicazione: 04/09/2025
ISBN: 9791281564817

«Il mondo dei vivi e quello dei morti s’incontrano in un bar a Chinatown. Puoi entrare in quel bar in una sera qualunque, ordinare una birra Tsingtao e sederti al bancone riflettendo su tutte le cose che non ti piacciono della tua vita. Generalmente sono molte.» 

SINOSSI

«Ho mosso pochi passi in avanti, ho respirato a lungo, cercando il senso della morte. Per la prima volta non l’ho trovato. C’era solo un buio fitto, un silenzio da fine del mondo»
Anna è viva, Marco, invece, non lo è più. Forse queste non sono le premesse migliori pe.r la nascita di una storia d’amore. Sul finire della rovente estate del 2003, il loro incontro definisce un punto di contatto tra il mondo dei vivi e quello dei morti che silenziosamente abitano le case e le strade della Milano contemporanea.

.Caffè Ernani abbinato: KALLEDEVARAPURA

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
C
Claudio Graziati
Grazie

Non mi sono mai annoiato in queste cinquanta pagine intrise di una certezza letteraria che mi fa presagire un percorso ad alta intensità armonica anche quando la scrittrice vorrà addentrarsi nel terreno, certo più esteso ma non più difficile, del romanzo lungo. La aspettiamo e intanto se volete godetevi questa sua opera dove l’autrice prende per mano il lettore fin da subito e lo accompagna ad esplorare con apparente semplicità e curiosità i temi più vasti della conoscenza umana senza impaurirlo con il lasciarlo solo in mezzo all’immensità di quei territori, anzi divertendolo con un linguaggio schietto e una storia molto originale. Mi sovviene un Buzzati o un Chandler, o tutti e due assieme così come tutto lo scritto è percorso da dicotomie o meglio dal vibrante dialogo tra opposti, luce e buio, vita e morte, gioventù e vecchiaia, realtà e immaginazione, verità e fantasia, nell’ unità artistica della narrazione e nell’unità sostanziale dell’Amore. Se le parole sono metafore e i grandi libri sono riflessi della vita, allora questo romanzo breve della giovane scrittrice Elena Piccoli è un grande libro. Grazie