Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Another Coffee Stories Editore

IL PROFILO MIGLIORE

IL PROFILO MIGLIORE

Prezzo di listino €15,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €15,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Autore: Sara Fiumefreddo
Pagine: 179
                                                            Genere letterarionarrativaintrospettivo, romanzo sociale
Pubblicazione: 27/03/2024
ISBN: 9791281564596

«Dimmi quanto tempo prima del volo arrivi in aeroporto e ti dirò chi sei. Sotto questo aspetto, ci sono così tanti comportamenti diversi. Gli anticipatari stanno in attesa da
ore prima dell’apertura del gate, fanno i controlli e si posizionano vicino al tabellone per fare ciò che tutte le altre specie detestano: aspettare. Gli ansiosi non sono così bravi a calcolare i tempi, non sanno destreggiarsi tra orologi e sveglie, quindi finiscono comunque nel pallone, a prescindere dall’orario in cui superano i controlli per raggiungere il gate. I sicuri sono quelli che, abituati a viaggiare, conoscono bene gli aeroporti e non hanno bisogno di giocare d’anticipo: conoscono perfettamente il momento giusto per arrivare. Poi ci sono i ritardatari, totalmente incapaci di fare
qualsivoglia stima in merito alle tempistiche necessarie. Loro attraversano i controlli in fretta, con l’unica speranza che il volo non parta lasciandoli a terra. I loro nomi vengono pronunciati più spesso dall’altoparlante che dai loro familiari.»

SINOSSI

Un attimo di leggerezza, un video pubblicato per gioco e, allʼimprovviso, tutto cambia.
Monica Spedicato, ventiquattrenne leccese allergica ai social, si ritrova al centro di unʼinaspettata fama digitale. Unʼoccasione da cogliere o una trappola travestita da successo? Dopo una storia dʼamore troncata sul nascere a causa di una bugia imperdonabile, Monica viene catapultata in un mondo che non le appartiene. Con la complicità della sua migliore amica Carmen, si trova a fare i conti con una realtà spietata. Essere autentica è il suo piano per sopravvivere: ma a quale prezzo?

 

Caffè Ernani abbinato: ALLEGRO

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Antonio Pasquale
Il Profilo migliore, recensione libro autrice Sara Fiumefreddo

Rileggendo le pagine del romanzo, prende forma l’idea di come la scrittura possa diventare viatico di conoscenza, indagine nei meandri più riposti della nostra contemporaneità, delle realtà virtuali ed emozionali della vita dei nostri giovani e ci fornisca l’opportunità di essere maggiormente consapevoli delle dinamiche conoscitivo-relazionali della generazione Z , con una prospettiva trasversale. E’ proprio la trasversalità uno degli elementi cardine dell’opera Il profilo migliore, romanzo dalla scrittura agile e accurata, in cui le figure di Monica e Carmen si confrontano, crescono, si scontrano con l’ignoto nella loro splendida diversità, unite dal vincolo solido dell’amicizia, sentimento che in tale percorso resiste al vortice della lusinga, dell’immediatezza senza scrupoli, del tempo rubato e la cui ricomposizione diviene la scelta dirimente delle protagoniste. La lettura ci permette di entrare nei meccanismi della fama digitale, della sua affascinante e potente strumentalizzazione senza causarne detrimento, ma fornendo bensì una chiave interpretativa di grande lungimiranza, in cui la scelta, l’autonomia e discrezionalità di giudizio assumono l’argine della coscienza e definiscono il ruolo insostituibile dell’essere umano come unica fonte di emozioni, ragione, responsabilità e consapevolezza. Significativa appare l’alternanza dei piani temporali per costruire le figure dei personaggi, con rapide ed intense pennellate, efficaci strategie narrative, sagacemente strutturate nella narrazione, che cresce, si evolve, lascia al lettore la voglia di proseguirne gli esiti e arrivare al finale con la curiosità di conoscere quanto la scelta o la rinuncia possano essere decisive per le sorti delle protagoniste. Vengono delineati due profili differenti, due amiche diverse e complementari, legate a doppio filo dal vero legame amicale, opposte, ma segno della straordinaria necessità di essere tessere diseguali e speculari, indissolubili come il sentimento che le unisce. Il romanzo presenta la specificità di alcuni nuovi profili professionali legati ai social e la lettura dell’intera opera fornisce anche notevoli spunti di riflessioni sull’importanza dell’informazione da parte degli adulti e si inserisce in un genere di scrittura arricchente per diverse fasce d’età.
Il legame con la terra natia, le descrizioni accurate, i sapori e i luoghi, anche nella loro diversità, costituiscono il sottofondo imprescindibile della narrazione, la sostanziano e le conferiscono solidità. Consiglio la lettura del romanzo a chi sia curioso di soffermarsi sulla velocità dei nostri tempi e contestualmente sia affascinato dalla bellezza delle tradizioni e da profili di personaggi ben delineati, decisi, diversissimi tra loro, ma autentici.