Another Coffee Stories Editore
Il passaggio
Il passaggio
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Autore: Samuele D'Amato
Pagine: 51
Genere letterario: sociale, distopico, introspettivo, racconto breve
Pubblicazione: 10/07/2025
ISBN: 9791281564732
«Cosa resta dell’uomo quando sceglie di non vedere più? Quando la realtà diventa insopportabile, e il sogno una fuga legittima?
Il passaggio è un libro che non racconta, ma interroga. Non consola, ma scuote. Ci mette di fronte a una domanda che riguarda tutti: quanto siamo disposti a sacrificare della verità pur di proteggerci dal dolore? Il protagonista, addormentato in un mondo che non esiste più, è più di un personaggio: è un simbolo. Dell’umanità che abdica, che delega, che cede all’illusione. Ma è anche la nostra coscienza, fragile e resistente insieme. Lì, tra le macerie, dorme un uomo. Ma forse dormiamo anche noi. E la voce che lo vuole risvegliare – quella dei medici, quella del tempo, quella della memoria – è anche la voce di chi chiede risposte, verità, coraggio. Il romanzo ha il ritmo di una rivelazione progressiva. Ogni pagina è un passo verso il disvelamento, verso un risveglio che non è mai banale né lineare. L’autore ci guida lungo un confine sfumato tra sogno e realtà, tra ricordo e invenzione, tra passato e ciò che ancora possiamo salvare. Lo fa con una scrittura misurata, essenziale, ma carica di tensione morale. Il passaggio non è solo una distopia. È una riflessione sull’identità, sulla responsabilità, sul valore – spesso sottovalutato – della consapevolezza.
Perché svegliarsi, oggi, significa scegliere. E scegliere, oggi, è l’atto più umano e più necessario che possiamo compiere.» - Anna Giada Altomare
SINOSSI
In un mondo ormai in rovina, un uomo giace solo tra le macerie di una struttura dimenticata. Un tempo ha scelto di fuggire dalla realtà: una cura rivoluzionaria gli ha regalato un sogno perfetto, un rifugio dall’insoddisfazione e dal dolore.
Ma mentre lui dormiva, il mondo ha ceduto al disastro. Ora, i medici vogliono svegliarlo: quell’uomo è uno dei pochi testimoni del passato, forse l’ultima speranza di un’umanità in decadenza. La realtà che lo attende non è però quella che si aspetta. E il confine tra sogno e verità potrebbe essere più sottile – e più sconvolgente – di quanto chiunque immagini
Caffè Ernani abbinato: KALLEDEVARAPURA
