Blog

Perché gli autori usano gli pseudonimi
I nom de plumes, gli pseudonimi in campo letterario, sono i nomi fittizi spesso adottati da alcuni scrittori. Come nel caso di artisti dello spettacolo o gruppi musicali, che potrebbero...
Perché gli autori usano gli pseudonimi
I nom de plumes, gli pseudonimi in campo letterario, sono i nomi fittizi spesso adottati da alcuni scrittori. Come nel caso di artisti dello spettacolo o gruppi musicali, che potrebbero...

Chi sono gli alpha e i beta reader
Il processo di creazione di un libro prevede diverse fasi. Alcune sono svolte dall’autore, alcune dalla casa editrice. Tuttavia un compito molto importante lo svolgono i cosiddetti alpha e beta...
Chi sono gli alpha e i beta reader
Il processo di creazione di un libro prevede diverse fasi. Alcune sono svolte dall’autore, alcune dalla casa editrice. Tuttavia un compito molto importante lo svolgono i cosiddetti alpha e beta...

Cosa sono e come funzionano i codici ISBN
C’è un elemento che accomuna tutti i libri che abbiamo in casa, che troviamo in libreria e biblioteca, comprare in internet o scambiare in un mercatino del libro usato. Spesso...
Cosa sono e come funzionano i codici ISBN
C’è un elemento che accomuna tutti i libri che abbiamo in casa, che troviamo in libreria e biblioteca, comprare in internet o scambiare in un mercatino del libro usato. Spesso...

I migliori caratteri tipografici per un libro
Scrivere un libro è impegnativo. Il processo che porta dall’idea nella mente dell’autore al prodotto finale, sia in formato tradizionale che digitale, prevede molti aspetti. Nonostante l’idea della storia sia...
I migliori caratteri tipografici per un libro
Scrivere un libro è impegnativo. Il processo che porta dall’idea nella mente dell’autore al prodotto finale, sia in formato tradizionale che digitale, prevede molti aspetti. Nonostante l’idea della storia sia...

Il tema del lutto in letteratura
In onore del Ponte che in Italia chiamiamo dei morti, festività dal sapore antico che comincia con la notte tra il 31 Ottobre e Ognissanti, ci sembrava interessante indagare un...
Il tema del lutto in letteratura
In onore del Ponte che in Italia chiamiamo dei morti, festività dal sapore antico che comincia con la notte tra il 31 Ottobre e Ognissanti, ci sembrava interessante indagare un...

I tratti distintivi dei romanzi distopici
I romanzi distopici fanno parte di un genere di narrativa ambientato in società immaginarie o del prossimo futuro in cui la vita e le strutture sociali sono in declino disastroso....
I tratti distintivi dei romanzi distopici
I romanzi distopici fanno parte di un genere di narrativa ambientato in società immaginarie o del prossimo futuro in cui la vita e le strutture sociali sono in declino disastroso....